Il Museo Archeologico di Luni: ricostruzione in 3D per quattro statue lepidee

9 mars 2021

Il Museo archeologico di Luni si dota di nuovi strumenti per migliorare la qualità dei servizi offerti e aumentarne l’appeal sfruttando le nuove tecnologie. Quattro importanti opere custodite nel sito archeologico afferente alla Direzione regionale Musei Liguria si potranno ammirare anche in 3D grazie all'intervento realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale (Dicca) dell'Università di Genova. I ricercatori, nei mesi scorsi, hanno eseguita l'acquisizione tramite strumentazione no-contact delle superfici di quattro statue lapidee di grandi dimensioni. Hanno così ottenuto dei rilievi tridimensionali finalizzati allo studio e alla progettazione di nuovi sistemi espositivi per la corretta fruizione e valorizzazione delle opere in attesa che venga ricostruito il nuovo museo.

Il progetto è stato realizzato a seguito della convenzione tra la Direzione regionale Musei Liguria e il Dicca per applicare tecniche e tecnologie avanzate su alcuni beni archeologici.
La realizzazione del rilievo fotogrammetrico "Structure from Motion" è utile anche per ottenere dei modelli in vista della progettazione di nuove e più idonee strutture di sostegno.

Sulla pagina Facebook dell'area archeologica di Luni è possibile vedere in anteprima le statue in 3D e leggerne un’accurata descrizione con inquadramento storico

STATUA FEMMINILE CON CORNUCOPIA
per vedere il 3D clicca sul link https://bit.ly/3aDjWEj

PRINCIPE DEL PERIODO GIULIO-CLAUDIO, FORSE NERONE FANCIULLO
per vedere il 3D clicca sul link: https://bit.ly/3qqIViN

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)