Museo archeologico nazionale e zona archeologica di Luni
Museo e zona archeologica di Luni
Il Museo archeologico nazionale e zona archeologica dell'antica città di Luni è la principale istituzione archeologica del Levante ligure per dimensioni e importanza scientifica delle sue raccolte.
La struttura, dipendente dalla Direzione regionale musei Liguria, comprende in maniera esclusiva reperti rinvenuti all'interno dell'antica città romana di Luna a seguito delle ricerche effettuate nel corso dei secoli.
Il percorso di visita si svolge presso l’abitato antico all’interno dell’area archeologica che comprende gran parte dello spazio racchiuso dalle mura e l’anfiteatro.
La struttura, dipendente dalla Direzione regionale musei Liguria, comprende in maniera esclusiva reperti rinvenuti all'interno dell'antica città romana di Luna a seguito delle ricerche effettuate nel corso dei secoli.
Il percorso di visita si svolge presso l’abitato antico all’interno dell’area archeologica che comprende gran parte dello spazio racchiuso dalle mura e l’anfiteatro.
Allegati
- Pannello informativo 1[.tif 2,75 Mb - 25/02/2020]
- Pannello informativo 1a[.tif 13,75 Mb - 25/02/2020]
Link
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Luni, 37 |
Telefono | 0187 66811 |
drm-lig.museoluni@cultura.gov.it |
|
Web |
http://www.luni.beniculturali.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Modalità di accesso | https://luni.cultura.gov.it/visita#come_arrivare |